telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

MENUMENU
MENUMENU
  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti
telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti

Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali

Cosa si intende con il termine “voce da invecchiamento “?

Nel corso della vita, la voce umana cambia con il processo naturale di invecchiamento. Il suono corposo della voce, caratteristico di una persona giovane, si trasforma così gradualmente nel tono tipico della voce che invecchia.

I cambiamenti anatomici e funzionali responsabili di questo si trovano principalmente in una regressione dei muscoli delle corde vocali. La corda vocale, perde massa muscolare e diventa sottile a causa di questa riduzione di volume. Questo processo viene definito atrofia delle pliche vocali.

Inoltre, anche lo strato di tessuto dello spazio di Reinke, necessario per una buona voce, diventa più sottile e meno flessibile.

I cambiamenti della voce, causati dal processo di invecchiamento, sono molto diversi per ogni persona e variano molto. Molte persone possono godere di una voce piena e risonante fino all’età avanzata, mentre tutte le altre appaiono oltre i 50 anni evidenti raucedine udibili.

Le pliche vocali prima dell’intervento chirurgico anti-invecchiamento

Le pliche vocali prima dell’intervento chirurgico anti-invecchiamento

Pliche vocali dopo l’intervento chirurgico anti-invecchiamento

Pliche vocali dopo l’intervento chirurgico anti-invecchiamento

Quali sono i sintomi e i disturbi che possono presentarsi durante il processo di invecchiamento della voce?

La voce da invecchiamento è solitamente caratterizzata da un evidente registro vocale più alto. Il registro medio della voce è chiaramente alzato. A volte si aggiunge anche una qualità del suono leggermente rauca e spezzata.

Se però un’intensa regressione dei muscoli delle corde vocali

porta ad una evidente atrofia delle pliche vocali, quindi ad un assottigliamento di tutte le corde vocali, non riescono più completamente a chiudersi le corde vocali durante la produzione della voce. Questo comporta un tono di voce più o meno affannoso e rauco. In alcune persone, la voce può diventare così bassa e affannosa, in modo tale che la comunicazione non è più possibile.

Quali possibilità di trattamento ci sono?

  • Terapia della voce
  • Chirurgia della voce

Nelle forme più leggere di atrofia delle pliche vocali, si deve prima tentare di migliorare la voce con esercizi di terapia vocale. Se non dovrebbe essere possibile ottenere in questa modo una qualità di voce soddisfacente, si dovrebbe prendere in considerazione un trattamento chirurgico della voce.

Il rivestimento inferiore di entrambe le pliche vocali con il tessuto adiposo o con dei materiali artificiali, si è dimostrato un trattamento fonochirurgico adeguato.

Il metodo chirurgico preferito dal Dr. Wohlt, prevede l’iniezione di grasso con il tessuto adiposo del corpo del paziente stesso in entrambi le corde vocali. In questo modo, viene sostituita la massa muscolare che era regredita durante il processo di invecchiamento con il grasso trapiantato. Le pliche vocali ottengono di nuovo il suo volume precedente e la voce la sua qualità piena e risonante. La voce sembra "più giovane". Le possibilità fonochirurgiche per l'atrofia delle pliche vocali e per la voce da invecchiamento sono descritte dettagliatamente nella pagina "Intervento anti-invecchiamento”.

Esempio di trattamento di chirurgia vocale per l’atrofia delle pliche vocali

Caso pratico sull’invecchiamento della voce

Un’ex insegnante di 65 anni ha notato già da circa un anno una raucedine crescente. La sua voce era affannosa e ansimante, aveva difficoltà nel parlare e le conversazioni a medio volume ambientale erano appena più possibili. Gli amici, le hanno fatto notare ripetutamente il cambiamento della qualità di voce.

La paziente, fumava occasionalmente 3-5 sigarette al giorno. Negli ultimi 2 anni, la sua voce non era stata soggetta a grossi sforzi.

L’esame effettuato dallo specialista tramite la videolaringostroboscopia ha mostrato un volume chiaramente ridotto, corde vocali degenerate in entrambi i lati, che non potevano chiudersi durante la produzione della voce.

Il suono della voce è notevolmente affannoso e basso, la voce sembra nel suo complesso molto più vecchia rispetto l'età reale della paziente.

Si consiglia alla paziente un intervento di chirurgia vocale. Entrambe le corde vocali vengono operate in un'unica seduta, con il metodo preferito di Dr. Wohlt del trapianto di tessuto adiposo della paziente. Dopo l'intervento, entrambe le corde vocali hanno quasi le stesse dimensioni e vibrano in modo simmetrico durante la chiusura completa delle corde vocali.

Il suono della voce è forte e chiaro, il registro vocale medio nella norma. La paziente avverte la sua voce piacevole, chiaramente più fresca e più giovane di 15 anni rispetto il periodo precedente dell'intervento.

Mail to
  • Email
  • info@wohlt.it
telephone
  • Sede a Berlino
  • +49 30 315076 55
telephone
  • Sede a Vienna
  • +43 1 513 05 27
telephone
  • Whatsapp
  • +49 160 948 703 37

Dott. Wohlt
Disturbi della voce
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali
Paralisi delle corde vocali

Informativa sulla protezione dei dati e note legali Berlino
Informativa sulla protezione dei dati e note legali Vienna

Germania

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringologo abilitato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlin

Phone +49 30 315 076 55
Mail info@wohlt.it

Austria

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringoiatra abilitato
Foniatra abilitato (Medicina della voce e del linguaggio)

Fichtegasse 2A
1010 Wien

Phone +43 1 513 05 27
Mail info@wohlt.it

Deutsch

English

© Dr. med Gerrit Wohlt 2025

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l’attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L’utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

Contatto

GERMANIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlino

Telefono +49 30 315 076 55
Email info@wohlt.it

AUSTRIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra certificato (Medicina della voce e del linguaggio)

Fichtegasse 2A
1010 Wien

Telefono +43 1 513 05 27
Email info@wohlt.it

Avviso legale Berlino
Avviso legale Vienna

Youtube

Menü

Dott. Gerrit Wohlt
Medico otorinolaringoiatra Berlino | Medico otorinolaringoiatra Vienna
Paralisi delle corde vocali
Noduli alle corde vocali
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l'attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L'utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

© Dr. med Gerrit Wohlt 2025