telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

MENUMENU
MENUMENU
  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti
telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti

Chirurgia delle corde vocali – Intervento chirurgico delle corde vocali

Chirurgia delle corde vocali – Intervento chirurgico delle corde vocali

L'intervento chirurgico delle corde vocali, occorre solitamente, se le alterazioni del tessuto (ad esempio, noduli vocali) o compromissioni del movimento delle pliche vocali (paralisi delle corde vocali) causano una raucedine persistente.

Il Dott. Wohlt, in quanto chirurgo rinomato per la voce in Europa, è specializzato in interventi di miglioramento della voce, soprattutto per i "professionisti della voce".Oltre alla sua vasta esperienza nella "ricostruzione del suono” della voce in caso di noduli vocali, cisti delle corde vocali, polipi delle corde vocali ed edema di Reinke, il trattamento chirurgico delle paralisi delle corde vocali (paresi ricorrenti), è sopratutto un campo di specializzazione.

Nel corso di oltre 20 anni, il Dott. Wohlt ha sviluppato una speciale forma di chirurgia del suono e l'ha modificata in modo particolarmente delicato per la voce di oratori e cantanti professionisti. Si tratta di una tecnica chirurgica plastico-ricostruttiva, in cui si presta particolare attenzione, alle proprietà viscoelastiche dei sottili strati della mucosa delle corde vocali e si traumatizza il meno possibile il tessuto sano delle corde vocali.

Questo metodo di chirurgia vocale, è una sorta di firma personale che il Dott.Wohlt ha applicato a centinaia di pazienti. Grazie a regolari controlli di follow-up effettuati per molti anni, sa che questa tecnica chirurgica produce eccellenti risultati vocali a lungo termine.

Metodi di chirurgia delle corde vocali

Chirurgia delle corde vocali per malattie della superficie delle corde vocali (epitelio)

  • Noduli vocali
    (noduli delle corde vocali, ispessimento della fonazione)
  • Polipi delle corde vocali (polipo delle corde vocali)
  • Papillomi delle corde vocali (papillomi delle corde vocali, papillomatosi laringea)

Chirurgia delle corde vocali per malattie dello spazio di Reinke (lamina propria)

  • Distensione edematosa delle corde vocali
    (edema delle corde vocali, edema di Reinke)
  • Cisti delle corde vocali, cisti all'interno della corda vocale

Chirurgia delle corde vocali per i disturbi del movimento delle corde vocali (paralisi delle corde vocali)

La corda vocale paralizzata (paralisi unilaterale delle corde vocali), viene rivestita nella parte inferiore con il tessuto adiposo dell'organismo, che viene iniettato nella corda vocale paralizzata.

Chirurgia delle corde vocali per l'insufficienza delle corde vocali (ad esempio, dopo un intervento chirurgico per un tumore o come intervento anti-invecchiamento)

  • Perdita di tessuto dopo un tumore alle corde vocali, il grasso iniettato può sostituire il tessuto rimosso durante la chirurgia del tumore.
  • Anti-aging nella voce da invecchiamento: regressione dei muscoli delle corde vocali, iniezione di grasso può sostituire il tessuto mancante

Intervento delicato delle corde vocali solo con anestesia totale

La chirurgia delle corde vocali viene eseguita dal Dott.Wohlt esclusivamente con anestesia totale. Ciò significa che la delicata procedura microchirurgica, può essere eseguita sul paziente addormentato con entrambe le mani in totale tranquillità. In questo modo viene garantito, che il paziente non si procuri durante l’intervento delle ferite alle corde vocali con movimenti incontrollati.

Il monitoraggio anestesiologico del paziente, da parte di anestesisti esperti, è garantito per tutta la durata dell'intervento.

Attenzione: Nessun intervento delle corde vocali in pazienti svegli.

Wohlt rifiuta espressamente il metodo della chirurgia indiretta delle corde vocali, soprattutto per il trattamento dei professionisti della voce.

Con il metodo indiretto, il paziente sveglio è seduto sulla sedia da visita di fronte al chirurgo, che esegue l'intervento con uno strumento lungo e ricurvo (legatura), il quale viene spinto attraverso la bocca del paziente fino alla laringe. Questo spesso scatena un forte conato di vomito, che può indurre il paziente a spostarsi spontaneamente.

Anche in questo caso, il chirurgo può operare solo con una mano, dato che con l'altra mantiene un'ottica. L'intervento con una sola mano, consiste principalmente solo nel spennare in modo smussato o, nel peggiore dei casi, strappare i cambiamenti del tessuto dalla superficie delle pliche vocali. Dato che non si può mai prevedere con certezza, in che modo la mucosa si staccherà dal margine della corda vocale, è possibile rimuovere con questo,quantità maggiori dal tessuto sano.

Questo porta, spesso a danni alla voce per lo più irreversibili.

L'obiezione spesso sollevata dai sostenitori di questo metodo, secondo la quale è possibile sottoporre il paziente sveglio allo stroboscopio, in qualsiasi momento, per verificare la quantità di tessuto rimosso, è vera, ma illude sul fatto che, una volta che il tessuto delle pliche vocali è stato perso, non è possibile recuperarlo neanche con lo stroboscopia.

I gravi svantaggi della microlaringoscopia indiretta, sono il motivo per cui il Dott. Wohlt esegue tutti gli interventi di chirurgia vocale esclusivamente con anestesia.

Intervento chirurgico delle corde vocali delicato, solo con l’utilizzo esclusivo di microstrumenti finissimi in acciaio

Il Dott. Wohlt, utilizza per la chirurgia delle corde vocali, esclusivamente raffinati microstrumenti in acciaio, realizzati a mano in Francia.Questi strumenti di precisione, sono nelle mani di un chirurgo vocale esperto, la scelta migliore per un intervento delicato al bordo libero, della plica vocale, nei cantanti professionisti.

Attenzione: Nessun intervento delle corde vocali con il laser

In questo contesto, i cantanti dovrebbero anche essere messi in guardia, dall’intervento chirurgico delle corde vocali con il laser. A differenza dei microstrumenti in acciaio, generalmente utilizzati (strumenti freddi), il laser lavora con l'energia termica. Se il laser deve essere impiegato come un cosiddetto coltello caldo, il calore può compromettere gravemente i strati di tessuto delicati della mucosa e rilasciare delle ustioni.

Inoltre, il laser può attivare determinate cellule negli strati più profondi del tessuto.

Questi cosiddetti fibroblasti formano un tessuto fibrotico, cioè parti di tessuto indurite.Le conseguenze sono poi dei cambiamenti irreversibili e la cicatrizzazione del tessuto della plica vocale.Dato che il tessuto cicatriziale non è in grado di vibrare, deriva da ciò un disturbo della voce talvolta notevole.

I rischi significativi associati alla chirurgia laser sono il motivo per cui il Dr. Wohlt esegue tutti gli interventi sulla voce con microstrumenti ultrafini in acciaio inossidabile.

Mail to
  • Email
  • info@wohlt.it
telephone
  • Sede a Berlino
  • +49 30 315076 55
telephone
  • Sede a Vienna
  • +43 1 513 05 27
telephone
  • Whatsapp
  • +49 160 948 703 37

Dott. Wohlt
Disturbi della voce
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali
Paralisi delle corde vocali

Informativa sulla protezione dei dati e note legali Berlino
Informativa sulla protezione dei dati e note legali Vienna

Germania

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringologo abilitato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlin

Phone +49 30 315 076 55
Mail info@wohlt.it

Austria

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringoiatra abilitato
Foniatra abilitato (Medicina della voce e del linguaggio)

Annagasse 8–10
1010 Wien

Phone +43 1 513 05 27
Mail info@wohlt.it

Deutsch

English

© Dr. med Gerrit Wohlt 2023

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l’attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L’utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

Contatto

GERMANIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlino

Telefono +49 30 315 076 55
Email info@wohlt.it

AUSTRIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra certificato (Medicina della voce e del linguaggio)

Annagasse 8–10
1010 Wien

Telefono +43 1 513 05 27
Email info@wohlt.it

Avviso legale Berlino
Avviso legale Vienna

Youtube

Menü

Dott. Gerrit Wohlt
Medico otorinolaringoiatra Berlino | Medico otorinolaringoiatra Vienna
Paralisi delle corde vocali
Noduli alle corde vocali
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l'attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L'utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

© Dr. med Gerrit Wohlt 2023