telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

MENUMENU
MENUMENU
  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti
telefon

Sede a Berlino +49 30 315 076 55

Mail

Mail info@wohlt.it

telefon

Sede a Vienna +43 1 513 05 27

whatsapp

WhatsApp +49 160 948 703 37

GER

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

telefon
Mail
EN

Deutsch
English
Español
中国
русский
العربية

  • Dott. Wohlt
    • Curriculum Vitae
    • Filosofia
  • Organizzazione
    • Appuntamenti
    • Sede Berlino
    • Sede Vienna
    • Pazienti stranieri
  • Disturbi della voce
    • Disturbi della voce – Informazioni generali
    • Paralisi delle corde vocali
    • Noduli alle corde vocali
    • Polipo delle corde vocali
    • Edema di Reinke
    • Cisti delle corde vocali
    • Papillomatosi laringea
    • Granuloma da contatto
    • Leucoplachia delle corde vocali- Tumore della laringe
    • Voce da invecchiamento – Atrofia delle corde vocali
    • Disfonia funzionale
    • Disfonia psicogena
  • Chirurgia della voce
    • Chirurgia della voce – Informazioni generali
    • Intervento per la paralisi delle corde vocali
    • Intervento chirurgico dei noduli alle corde vocali
    • Chirurgia dei polipi delle corde vocali
    • Intervento per l’edema di Reinke
    • Intervento chirurgico delle cisti alle corde vocali
    • Intervento chirurgico della papillomatosi laringea
    • Chirurgia della leucoplachia delle corde vocali
    • Iniezione di grasso per l’insufficienza delle pliche vocali dopo l’intervento chirurgico del tumore
    • Intervento chirurgico della voce anti-invecchiamento
  • Terapia vocale
    • Terapia vocale per la voce parlata
    • Terapia vocale della voce cantata
    • Riabilitazione vocale, dopo un intervento alle corde vocali
  • Per i cantanti
    • Medicina delle arti vocali
    • Intervento chirurgico della voce del cantante
    • Riabilitazione della voce del cantante
    • Operazione delle corde vocali nei cantanti

Medicina delle arti vocali

Medicina delle arti vocali

Il termine "Medicina delle Arti vocali" descrive un campo di specializzazione medico-artistico, che si occupa delle malattie della voce, dei cantanti e degli attori.

Il Dott. Wohlt è considerato a livello internazionale, uno dei più rinomati specialisti nel trattamento dei cantanti e degli attori.

È un cantante e insegnante di canto preparato, e ha quindi un approccio speciale ai sottili disturbi della voce.

Artisti di tutto il mondo, comprese le grandi star del canto lirico e pop, si rivolgono a lui per interventi delle corde vocali, per la riabilitazione della voce dei cantanti o per l’insegnamento della voce.

Intervento chirurgico della voce del cantante

La "chirurgia vocale del cantante",è una procedura chirurgica vocale altamente specifica, progettata per ripristinare la funzione vocale dell'artista.

Nell'arco di 20 anni, il Dott. Wohlt ha sviluppato una speciale forma di chirurgia del suono e l'ha modificata per la voce del cantante, in modo particolarmente delicato.Questo metodo, è una sorta di firma personale, che ha applicato a centinaia di cantanti professionisti. Grazie ai regolari controlli di follow-up, effettuati per molti anni sui suoi pazienti, sa, che questa tecnica chirurgica produce eccellenti risultati vocali durevoli....di più

I seguenti esempi del video mostrano le corde vocali di un soprano di coloratura, che soffre di varix cordis, una vena varicosa ingrossata sulla superficie delle corde vocali.Il video mostra chiaramente come il glissato alto si interrompe ripetutamente, quando il cambiamento si sposta verso il bordo delle pliche vocali, durante l’innalzamento del tono di canto.

Dopo l'intervento, la voce cantata ha recuperato completamente la sua funzione.

Pliche vocali di una cantante prima dell'intervento chirurgico

Pliche vocali di una cantante dopo l’intervento chirurgico

Riabilitazione della voce del cantante

La "riabilitazione della voce del cantante", è un trattamento di esercizio vocale artistico-funzionale dopo interventi fonochirurgici, che il Dr. Wohlt ha sviluppato nell'arco di 15 anni soprattutto per la terapia vocale postoperatoria di cantanti professionisti.

Questa forma di terapia, si è dimostrata efficace per centinaia di cantanti professionisti operati. Grazie ai controlli effettuati per anni sui pazienti, è stato dimostrato che è proprio la combinazione di una chirurgia vocale ottimale e della "riabilitazione della voce del cantante", a portare a risultati vocali eccellenti. …di più

Trattamento d’emergenza del cantante prima dell’esibizione

Nel caso di malattie acute dei cantanti, il medico della voce, si trova spesso nella situazione di dover curare un personaggio nel giro di un giorno o addirittura di poche ore, se possibile. Spesso questo non è possibile, a causa della lentezza dei processi metabolici delle pliche vocali.

In questo contesto, è importante mettere in guardia dalla "iniezione laringea", che veniva spesso utilizzata in passato. Si tratta di un iniezione di farmaci decongestionanti, spesso con l'aggiunta di un anestetico locale.A causa dell'effetto anestetico di questo agente, l'artista perde parzialmente il controllo cinestetico sulla voce ed è solitamente spinto a produrre una voce sproporzionatamente forte, che normalmente sarebbe stata percepita come dolorosa o inappropriata a causa della malattia.In questo modo è possibile mascherare le condizioni infiammatorie e favorire lo sviluppo dell'ispessimento di fonazione. In caso di dubbio, è sempre meglio che l'artista cancelli l'esibizione piuttosto che rischiare un'infiammazione più grave o addirittura dei noduli vocali.

Inoltre deve essere fortemente sconsigliata, la cosiddetta "iniezione di cortisone" poco prima dell’esibizione.I disturbi vocali acuti nei cantanti, sono solitamente causati da infezioni virali o batteriche. La somministrazione di cortisone, sopprime temporaneamente i sintomi infiammatori di accompagnamento (arrossamento, gonfiore, calore), ma non cura la causa effettiva della malattia. Il cantante è quindi indotto a produrre una voce inappropriatamente forte, e rischia una rigenerazione ritardata e lo sviluppo di noduli vocali.

Tuttavia, il cortisone si è spesso dimostrato efficace come decongestionante nel trattamento del gonfiore delle pliche vocali. Tuttavia, si deve rispettare il riposo della voce in maniera consapevole.

Mail to
  • Email
  • info@wohlt.it
telephone
  • Sede a Berlino
  • +49 30 315076 55
telephone
  • Sede a Vienna
  • +43 1 513 05 27
telephone
  • Whatsapp
  • +49 160 948 703 37

Dott. Wohlt
Disturbi della voce
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali
Paralisi delle corde vocali

Informativa sulla protezione dei dati e note legali Berlino
Informativa sulla protezione dei dati e note legali Vienna

Germania

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringologo abilitato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlin

Phone +49 30 315 076 55
Mail info@wohlt.it

Austria

Gerrit Wohlt, dottore in medicina.
Laringoiatra abilitato
Foniatra abilitato (Medicina della voce e del linguaggio)

Annagasse 8–10
1010 Wien

Phone +43 1 513 05 27
Mail info@wohlt.it

Deutsch

English

© Dr. med Gerrit Wohlt 2023

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l’attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L’utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

Contatto

GERMANIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra abilitato

Fasanenstraße 70
10719 Berlino

Telefono +49 30 315 076 55
Email info@wohlt.it

AUSTRIA
Dott. Gerrit Wohlt
Laringologo certificato
Foniatra certificato (Medicina della voce e del linguaggio)

Annagasse 8–10
1010 Wien

Telefono +43 1 513 05 27
Email info@wohlt.it

Avviso legale Berlino
Avviso legale Vienna

Youtube

Menü

Dott. Gerrit Wohlt
Medico otorinolaringoiatra Berlino | Medico otorinolaringoiatra Vienna
Paralisi delle corde vocali
Noduli alle corde vocali
Chirurgia della voce
Medicina delle arti vocali

I contenuti medici di questo sito web servono solo a titolo informativo generico e non sono adatti per la sostituzione di una consulenza con un medico specialista. Non sono possibilmente applicabili ad un singolo caso e non dovrebbero essere utilizzati come base per le decisioni terapeutiche. Si è prestato in particolare l’attenzione alla elencazione di informazioni accurate. Tuttavia, la medicina è in costante evoluzione, in quanto scienza dinamica e viva. Pertanto, non è possibile fornire una garanzia per la correttezza, l'attualità, la completezza o la qualità delle informazioni messe a disposizione. L'utente di questo sito web prende atto di queste limitazioni.

© Dr. med Gerrit Wohlt 2023